



.jpeg)
Durante la quinta giornata di laboratorio, i bambini hanno potuto sperimentare una versione riadattata di "HappyOnlife" - un gioco a quiz sviluppato per far conoscere rischi ed opportunità dell’uso di Internet e per promuovere le migliori pratiche nell’uso dei nuovi media, a cura del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea.





Ai bambini sono stati posti 8 quesiti a risposta multipla, su temi come il cyberbullismo e l'uso consapevole della tecnologia, in un percorso in stile gioco dell'oca. Aiutandosi l'un l'altro e divertendosi, hanno avuto la possibilità di ragionare sui suddetti temi in maniera del tutto spontanea e autentica, anche raccontando di proprie esperienze ed esponendo idee innovative.

.jpeg)
Greta, un esempio di virtuous onlife!
Un esempio virtuoso dell'uso della tecnologia per diffondere e condividere storie sostenibili è senza dubbio Greta Thunberg, la giovane ragazza svedese che ha deciso di dedicare la propria vita alla lotta contro i cambiamenti climatici e le insostenibili attività dell'uomo.
​
Ai bambini è stata mostrata l'immagine della copertina di una fiaba ispirata alla sua storia (Greta e i giganti, di Zoe Tucker) e chiesto loro di provare ad immaginarne la trama. In seguito si è riflettuto insieme sul significato delle parole "Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza", che Greta ha pronunciato durante il suo discorso alla Cop 24 Katowice per il clima e l'ambiente.
​
Entusiasti ed ispirati, i bambini hanno proposto le proprie idee sostenibili per contribuire alla missione della giovane attivista!
.jpeg)
.jpeg)

La creazione del bio-blog!

Durante il sesto e ultimo appuntamento i bambini hanno potuto osservare e partecipare direttamente alla creazione del bio-blog digitale, toccando con mano gli strumenti tecnologici!